NEWS - RISARCIMENTI - SENTENZE
Cellulare alla guida? In arrivo maxi multe e sospensione patente
Lo prevede la Riforma del Codice della Strada al vaglio della Camera. Il testo unificato interviene anche su durata semaforo giallo, caschetto in bici per gli under 12 e permesso ros...
Per la Cassazione il trasgressore può invocare l'esimente della buona fede solo in caso di errore incolpevole e inevitabile idoneo a ingenerare il convincimento della liceità del suo operato.
Tre ipotesi possibili:
Per la Cassazione, il sinistro non è imputabile al pedone che attraversa in prossimità delle strisce. La distanza dalle stesse va valutata in base al complessivo quadro dell'avvenimento.
A cura di Salerno Risarcimenti
La precedenza spetta in ogni...
Incidenti stradali e navali: aumenta il danno biologico
Aggiornati dal MISE, con maggiorazione dello 0,9% secondo indice ISTAT, gli importi per risarcimento danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri stradali e navali
Co...
Per la Cassazione scatta l'illecito se il funzionario allo sportello aperto al pubblico fornisce informazioni inesatte, ma per il risarcimento andrà provato il danno derivato all'utente
Scatta l'illecito nei confronti del pubblico funzionario forn...
Incidente MSC a Venezia.
Tre requisiti per chiedere i danni dopo un sinistro marittimo.
Il sinistro marittimo della causato dalla motonave MSC avvenuto lo scorso 2 giugno nel Canale della Giudecca a Venezia non ha solo riacceso il dibattito politi...
Responsabilità medica: serve l'alto grado di credibilità razionale
La Cassazione torna sul nesso causale in tema di responsabilità medica, decretando che il coefficiente di probabilità va verificato nel caso concreto.
L'accertamento della respon...
Cos'è il danno differenziale, come si calcola e a chi spetta.
Guida con le modifiche apportate alla disciplina dalla legge di bilancio 2019
Il danno differenziale è il danno che va risarcito al lavoratore in ca...
Il sesso a pagamento non è sanzionabile, addio multa
Il Tar del Lazio annulla un'ordinanza contingibile e urgente di un Sindaco con cui ha vietato il meretricio sanzionandolo con una multa di 500 euro.
A cura di Salerno Risarcimenti
Farà sicuram...
Indennizzo: cos'è e quando spetta?
Cos'è l'indennizzo per il diritto, in cosa si differenzia dal risarcimento e quando spetta. Breve approfondimento con alcuni utili esempi.
L'indennizzo o indennità, in diritto, è la somma che viene corrisposta a u...
Grazie alle depenalizzazioni del dlgs n. 8/2016 fare pipì contro un muro non è più atto contrario alla pubblica decenza, ma illecito amministrativo.
Per la Cassazione n. 16477/2019 (sotto allegata) fare pipì contro il muro di cinta di un cimiter...